p
con
progetti
p
  • Home
  • about
  • expertise
  • contatti
torna ai progetti

The Mall Sanremo

the_mall_sanremo-48.jpg

Nome progetto
The Mall Sanremo

Luogo
Sanremo

Cliente
Kering

Anno
2013-2019

Dimensioni
23.500 mq

Crediti
Ermanno Previdi
Giovanni Benetti 
Pietro Bregni
Stefano D’Amelio
Gabriele Fiore
Enrico Mazza
Igor Pesce
Gionata Rizzolini
Jacopo Veronelli
Luca Vismara
Luisa Zontini

Foto
Beatrice Benatti

Il complesso commerciale sorge sulle pendici della valle Armea nei pressi di Sanremo. La peculiarità del luogo è data dall'orografia collinare che si staglia a ridosso del mare e che caratterizza insieme al clima mite e alla vegetazione rigogliosa tutta questa parte della Liguria. L’obiettivo progettuale è stato quello di sfruttare questa peculiarità morfologica a favore della fruibilità del centro stesso, adagiando il fabbricato a monte sul declivio in modo da connettere più piani di negozi in un unico ideale “piano terra” continuo che utilizza il pendio dato dal dislivello naturale. Abbiamo così immaginato, oltre ad ascensori e scale mobili, una piazza inclinata nel cuore del centro che con una serie di lievi percorsi nel verde accompagna gradualmente il visitatore dal piano terra alle terrazze del piano primo senza mai allontanarsi dalle vetrine. L’edificio a valle, autonomo ma connesso, chiude idealmente la piazza e genera una via commerciale attrezzata direzionata verso la vista panoramica sul mare e con negozi prospicienti su entrambi i lati. La copertura del fabbricato a valle, elemento architettonico caratterizzante, si estende oltre il fabbricato verso il parco pubblico terrazzato che si ricongiunge con la via Armea. Si viene così a creare un imponente piazza coperta nella zona bar e servizi che ha il ruolo di congiunzione tra il parco, la città e il centro, diventando così porta d’accesso al Mall.

2020-02-19a_plot12_giorno.jpg

La continuità tra gli spazi esterni e le vie commerciali, caratteristica questa peculiare anche di The Mall a Leccio (Firenze), viene qui riproposta cercando di rendere più comodo e gradevole possibile l’avvicinamento al centro. Così l’accesso pedonale all’area, fino alla quota dei negozi, è assicurato da un sistema di risalita articolato con scale, scale mobili e ascensori e integrato con un sistema di percorsi pedonali nel parco pubblico. Questo tipo di accessibilità aperta consente di integrare in un unico disegno i diversi elementi edilizi, che pur senza configurare un unico organismo, risultano elementi architettonici coerenti dal punto di vista del disegno del luogo grazie alla creazione di uno spazio urbano armonico e permeabile.

the_mall_sanremo-59.jpg
the_mall_sanremo-3.jpg
the_mall_sanremo-25.jpg
the_mall_sanremo-54.jpg
the_mall_sanremo-57.jpg
the_mall_sanremo-8.jpg
the_mall_sanremo-65.jpg
the_mall_sanremo-19.jpg
  • precedente
  • successivo
p con p
studio
via Benedetto Marcello 2
20124 Milano
t +39 02 36563550
info_at_pconp.com
© 2023
  • Imprint
  • Privacy
  • cookies
  • instagram
  • linkedin